|
|
Originariamente inviata da Ottonetti Cristian
|
ne la vasca ne gli invertebrati consumano sale, se mai lo impoveriscono di alcuni dei suoi elementi quali calcio, magnesio, stronzio ecc (per questo si integrano) ma questi consumi non fanno scendere la densità
|
Non mi è chiaro, la densità che misuro in vasca non è la quantità totale di sali (e altre sostanze) disciolta per unità di volume?
Mica il rifrattometro discerne i sali tra loro o tra altre sostanze disciolte che concorrono alla densità, o sbaglio? -28d#