|
Allora, ieri mi sono messo con un po' di relativa calma e ho fatto ancora qualche prova con relativa calma.
Materiale impiegato:
- Vasca sump da 30 litri usata in simulazione di acquario
- Pompa di risalita 1200 lt/h senza venturi
- bacinella di raccolta in simulazione sump
- acqua dolce
- overflow
- tappo
Io ho fatto così:
- Ho inserito l'overflow nella vasca lasciando che lo scarico interno alla vasca si riempisse. Alla fine il livello dell'acqua è a metà dei fori
- Innesco il sistema aspirando dal tubo verticale, lo scarico in sump è immerso nella parte terminale. Alla fine ho il tubo trasparente pieno a metà con il livello dell'acqua ben visibile, tappo l'estremità del tubo verticale
- accendo la pompa di risalita, il livello della vasca sale.
- l'overflow si attiva iniziando a scaricare ma il tubo trasparente rimane sempre pieno a metà
- aspiro dal tubicino che dovrebbe andare al venturi e il tubo trasp inizia a riempirsi, bene! Quando è completamente pieno chiudo il rubinetto verde
- pompa di risalita e overflow sono bilanciati e tranne un gorgoglio che proviene dallo scarico in vasca è tutto ok.
- provo a fermare la pompa di risalita
- il tubo trasparente si svuota e viene ripristinato il livello iniziale (circa metà)
- faccio successivamente ripartire la pompa di risalita e l'overflow riparte ma il tubo trasparente non si riempie più, per farlo devo sempre aspirare dal rubinetto verde.
BUENO : riparte da solo, diametri dei tubi, ingombri
NO BUENO : gorgoglio, tubo trasp semipieno
Che fo?
|