Discussione: Imitazioni Akadama
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-05-2005, 15:32   #17
lillojack
Protozoo
 
Registrato: Feb 2003
Cittā: cattolica
Acquariofilo: Dolce/Marino
Etā : 55
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Santuzzo.... io invece sono venuto a prendere l'akadama dalle tue parti. Da crespi bonsai.
grani... medi o grandi... dopo un anno e' compatto come prima.
un po' di pulviscolo me lo lascia .. ma e' tutta colpa mia, il negoziante m'ha consigliato di lasciarla in un secchio con acqua corrente.... ma per la fretta non l'ho fatto..... gli errori si pagano.
consiglio la granulometria grossa sotto... ovviamente arricchita come da ricetta di W. Peris.... e media fine sopra.
maggior ricircolo dell'acqua e minori zone stagnanti.
I risultati con le Echinodorus sono formidabili.... con sotto una pastiglia di Osmocote per piante verdi crescono anche con poca luce e niente CO2
lillojack non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09631 seconds with 13 queries