Discussione: Zone scure nel DSB
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-07-2006, 20:56   #5
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Come al solito la foto è pietosa, però un paio di zone scure si notano lo stesso.



Come vedete le zone più nere sono proprio in prossimità della superficie della sabbia...

A "ravanare" il fondo sono presenti un paio di paguri e qualche ofiura nata spontaneamente...

Ho evitato di smuovere il fondo il più possibile, tant'è che ho lasciato le rocce così come (purtoppo) sono cadute dalla struttura di sostegno durante lo spostamento della vasca per riparare la sump...

Forse mi conviene aumetare ancora il flusso interno? Oppure cerco di posizionare una piccola pompa di movimento in prossimità della sabbia cercando di creare sopra di essa un movimento laminare che ricambi costantemente l'acqua?
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14000 seconds with 13 queries