|
Su AP una volta c'era un progettino di un pico reff jaubert...non so se ci sia ancora. Comunque il limite del metodo jaubert sta nel fatto che ci vuole una grande superficie di sabbia libera da rocce. Inoltre lo spessore della sabbia deve essere molto elevato...quindi nelle misure da nano ci vorrebbe una vasca molto sviluppata in altezza.
Per il resto...direi che si ripropone il solito metodo: plenum e poi sabbia a varia granulometria.
Io piuttosto farei un dsb...se proprio devi fare un fondo alto. Strutturalmente molto più semplice e maggiormente compatibile con un gran volume di rocce.
__________________
Si riparte! E stavolta niente intrugli nella vasca....
|