Discussione: Zone scure nel DSB
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-07-2006, 16:40   #3
reefaddict
Pesce rosso
 
Registrato: May 2002
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 776
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per me non c'è nessun problema, ma devi tenere la colonna d'acqua sopra il DSB sempre satura di ossigeno, quindi dipende dal ricambio che hai nel refugium e dal movimento. Anche in natura, se la sabbia è finissima, le zone anossiche arrivano a pochi millimetri dalla superficie. Se riesci a fare una foto ancora meglio.

comunque, NON smuovere il DSB, piuttosto smuovi... l'acqua.
__________________
un saluto
Alessandro Rovero
reefaddict non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,19501 seconds with 13 queries