introducendo zeovit, che come altri è un sistema che si basa sulla proliferazione batterica per abbassare i nutrienti in vasca, andresti a dare un grosso carico organico alla vasca (dato appunto dal forte accrescimento della fauna batterica)....l'unico modo per smaltirlo è schiumare fortemente in primis ed in secondo luogo avere coralli che metabolizzano il rimanente, per fare ciò i coralli hanno bisogno di condizioni ideali a livello di calcio, magnesio, salinità, fosfati, nitrati e LUCE, tanta luce...sicuramente molta molta di più rispetto alla tua attuale illuminazione.
le attuali condizioni buone dell'acqua nella tua vasca sono probabilemnte da attribuirsi ad una elevata stabilità del sistema dovuto sia alle rocce vive che al poco carico organico....e probabilemnte alla poca luce....che funziona un pò da accelleratore, senza contare le notevoli quantità di rowaphos che tieni in sump (come da profilo). Però non ti consiglio di mantenerle a lungo perchè un qualsisi problema in vasca, anche il più piccolo, può rivelarsi fatale senza l'aiuto di uno skimmer.
per concludere..i miei consigli sono:
1 - rimetti il prima possibile uno skimmer adeguate...se ne trovano anche di usati a prezzi molto buoni quì sul mercatino
2 - potenzia l'illuminazione...per il tuo caso sarebbe ideale, se vuoi mantenere chiusa la vasca, adottare dei tubi T5.
3 - non tenere troppe resine in sump, consumano kh e trattengono vari oligoelementi, cerca di limitarne l'uso a piccole dosi e quando necessario
4 - se puoi reintroduci un reattore di Ca.....dà molta stabilità a ca, kh e ph favorendo la crescita dei coralli.
5 - documentati molto sul sistema Zeovit (o similari) e prima di introdurlo cerca di avere una vasca molto stabile e ben amministrata. Ricorda che non è un sistema per riparare a danni o carenze da gestione...ma solo un "di più" per ottenere particolari condizioni dell'acqua e quindi particolari colorazioni su certi tipi si corallo duro SPS.
tutto IMHO ovviamente
