|
Originariamente inviata da g.andidero
|
Salve a tutti il mio acquario 100 l con piante e poicillidi , platy e portaspade e qualche neon ., da 15 gg ho cambiato sistema di filtraggio con un pratiko 300
|
Occhio che per 100 lt il 300 è un pò sovradimensionato, comunque non è un grosso problema per gli adulti, ma gli avanotti ne potrebbero risentire in futuro (io per lo stesso litraggio uso un 200 da un anno con ottimi risultati)
|
Originariamente inviata da g.andidero
|
eliminando quello interno che si era scollato dalla paratia ma che funzionava benino
|
Hai messo tutto il contenuto del vecchio filtro (compresa fanghiglia) o solo i cannolicchi? Li hai tenuti insieme per un pò o hai semplicemente sostituito? Il nuovo filtro deve maturare e più a lungo lo tieni in "parallelo" con il vecchio e meglio è. Se proprio non puoi farne a meno, allora cerca di travasare tutto e di versare il contenuto del vecchio filtro sulla spugna del nuovo con molta delicatezza (ovviamente se hai già sostituito tutto questo ormai non lo potrai più fare). Magari prova ad aggiungere qualche super attivatore (normalmente sono contrario, ma in questo caso ... forse può aiutare).
|
Originariamente inviata da g.andidero
|
in qualcuno comincia a vedersi qualche macchia bianca
|
Purtroppo sono molte le malattie che si presentano con macchie bianche. Una delle più comuni, specie in questo periodo di caldo intenso, è comunque dovuta a repentini sbalzi di temperatura. Stai per caso facendo cambi abbondanti e frequenti con acqua fredda? Il filtro, secondo me, c'entra solo in parte. Comunque tieni sempre d'occhio i valori di NO2.
|
Originariamente inviata da g.andidero
|
il ph sembra essere stabile intorno la neutralitaa' , anche se in questi gg causa nn corretta regolazione co2 tendeva a essere acido
|
I poecilidi vivono in acque dure e poco acide (PH 7,5-8), ma considerando che ormai sono tutti d'allevamento, i valori dell'acqua influiscono relativamente e si adattano presto anche a cambi repentini.
|
Originariamente inviata da g.andidero
|
cosa ne pensate , sara' per un breve periodo , per il fatto del cambio filtro .
|
Certo che se metti insieme il trauma del cambio del filtro, il caldo, la CO2 regolata male ... non è che sia proprio un paradiso per i poveri pesciotti!
Perchè non posti tutti i valori?
Comuque aspetta qualcuno che se ne intenda più di me e se le cose peggiorano posta pure in malattie, magari trovi qualcuno che ti suggerisce una cura.
In bocca al lupo.