Io dico che se a uno piace il movimento che fà il wavebox, perdere un pò di tempo in più nella pianificazione della vasca vale proprio la pena...
Quoto franklin, anche il mobile deve essere solido per poter ammortizzare bene i trasferimenti di carico da un lato all'altro della vasca...
Gli scarichi non è che siano "apposta", vanno solo messi nel punto giusto: un pozzetto studiato in maniera che eviti di pescare in maniera alternata per via dell'effetto delle onde è l'ideale, ma và bene anche un semplice foro nella parete posteriore, che dà meno nell'occhio di un antiestetico pozzetto centrale e che porta l'acqua in sump passando da dietro al vetro posteriore, ad esempio...
Io non rinuncerei alla prima difficoltà, su una vasca di 180cm poi fà un grandissimo effetto il wavebox!
