Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-07-2006, 17:41   #4
Pfft
Stella marina
 
L'avatar di Pfft
 
Registrato: Nov 2003
Città: San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 12.936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pfft

Annunci Mercatino: 0
I ciano si vedono ancora..
Per le Blastomusse per uan corretta identificazione ci sarebbe bisogno di vedere lo scheletro a polipi retratti e avere una idea della dimensione dei polipi espansi... ma non è che serva poi a qualcosa.. sono uguali come mantenimento.
PEr la Capnella (e per tutti gli altri alcionacei) l'unico modo per una corretta identificazione è un'analisi degli scleriti al microscopio... ci si accontenta normalmente del genere e dove possibile si tenta una identificazione della specie , ma è comunque un azzardo.
__________________
http://acasalboni.blogspot.com/
Pfft non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09621 seconds with 13 queries