I ciano si vedono ancora..
Per le Blastomusse per uan corretta identificazione ci sarebbe bisogno di vedere lo scheletro a polipi retratti e avere una idea della dimensione dei polipi espansi... ma non è che serva poi a qualcosa.. sono uguali come mantenimento.
PEr la Capnella (e per tutti gli altri alcionacei) l'unico modo per una corretta identificazione è un'analisi degli scleriti al microscopio... ci si accontenta normalmente del genere e dove possibile si tenta una identificazione della specie , ma è comunque un azzardo.
|