Discussione: ventole a pelo d'acqua
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-07-2006, 14:24   #10
misix75
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 117
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
anch'io ci capisco il giusto (spero) ... secondo me non è una buona idea quel trimmer/potenziometro in parallelo (quanti watt?) suppongo che non faccia altro che ciucciare corrente e mette in difficoltà l'alimentatore che non riuscendo a soddisfare la richiesta si comporta proprio come un alimentatore sottodimensionato. quindi oltre a consumare più corrente molto probabilmente accorcerai la vita dell'alimentatore (come minimo).
se vuoi tagliare la testa al toro e costruirti un qualcosa di "elegante" puoi controllare le ventole in pwm (su google trovi tutto quello che vuoi ).
comunque che io ricordi non ho mai avuto problemi a downvoltare ventole a 9V.
Spero che passi qualcuno più competente e ci confermi che collegare un trimmer in parallelo non è una buona idea.
ciao

http://www.overclockmania.net/tecnic.../ventole.shtml

P.S. se sono già silenzionse DOVREBBERO consumare meno di 0,15 A .... magari controlla sul'etichetta.... se ne consumano di più e hai degli alimentatori non stabilizzati controlla la tensione in uscita con un tester (sempre che tu no lo abbia già fatto :) )
misix75 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10469 seconds with 13 queries