Discussione: Aphyosemion Australe
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-07-2006, 16:32   #4
Signifer
Guppy
 
Registrato: Dec 2004
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
femmina



maschio



questi sono del fenotipo 'orange' ma il dimorfismo è quello

dissento sulla collocazione in pesci d'acqua fredda, non che abbia importanza ma qualcuno potrebbe credere che può essere allevato all'esterno tutto l'anno e non è così. tollerano male il caldone (i miei hanno smesso di fare uova da quando hanno 30° C fissi in vasca) rispetto ad altri congenerici, ma restano pesci di sistemi idrici centro-africani. del ph gli interessa poco, è più importante una durezza moderata, confermo che è intimidito dalla luce forte (come l'80% dei pesci però)

l'articolo in AIK era stato discusso in altro thread (che non trovo) e descrive un allevamento 'tecnico' da killofili ortodossi per ottimizzare la ripro. ciò non toglie che l'australe può stare in acquari di comunità (io ce li tengo), con specie di taglia congrua e non 'reattive' alle pinne lunghe dei maschi. il betta ce lo vedo male in questo senso, ma anche poco 'interessante' come accostamento.

a parte tutto è un bel pescetto amabile e prolifico, per chi inizia meglio di 1000 guppy o carassi

Signifer
Signifer non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09991 seconds with 13 queries