Discussione: Filtro esterno..
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-07-2006, 19:44   #2
reizel
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2004
Messaggi: 918
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Be' e' molto semplice, un filtro esterno aspira l'acqua dalla vasca e la porta (generalmente) + in basso dove ci sono tutti i materiali filtranti, di solito nell'ordine lana perlon, spugne, canolicchi, poi se serve puoi aggiungere alti materiali tipo le torbe o bioball (spe non ricordo se si chiamano cosi) o materiali assorbenti, carboni ecc... poi l'acqua filtrata torna in vasca con il secondo tubo.
Vantaggi: tutti, + spazio in vasca, +spazio per i materiali filtranti, maggiore facilita' di manutenzione, in pratica al giorno d'oggi non ha senso avere un filtro interno, sia per un fattore estetico che per la praticita'.
I filtri esterno o interno funzionano sostanzialmente allo stesso modo, solamente un filtro esterno e' + comodo e funzionale e quindi da preferire a qualsiasi filtro interno
__________________
<<< Da venerdi a domenica non rispondo xche' sto con la mia donna >>>

>>>Il mio filtro parete posteriore<<<
reizel non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10294 seconds with 13 queries