Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-07-2006, 14:27   #4
esox
Imperator
 
Registrato: Feb 2004
Città: milano
Collaboratore azienda: Si
Età : 64
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
le linfocisti non sono un problema se sono poche, spariscono da sole al migliorare delle condizioni e , solo se veramente tante, possono essere un pericolo per il pesce e devono essere rimosse chirurgicamente (mai capitato in 35 anni di acquario; ho visto solo un intervento su di un heniocus nel 77....)
quindi non alzare la temp. , non somministrare antibiotici (è un virus, non servirebbero a niente salvo debilitare il pesce...)
la causa più che probabile delle linfocisti del tuo pesce è che ambassis lala (chanda ranga) è un pesce di acqua salmastra....in acqua dolce inizia a sviluppare tuta una serie di patologie inerenti soprattutto la cute e il muco...
se li vuoi allevare bene dedicagli una vaschetta salmastra
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
esox non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08848 seconds with 13 queries