Discussione: Piranha
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-07-2006, 13:37   #12
Alessandro_ClubPiranha
Batterio
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La vasca dove sono tenuti i piranha all'acquario di genova è di forma cilindrica e pur avendo un notevole litraggio a parità di litri con una rettangolare ha un livello di ossigeno più basso e questo è dovuto a una superficie più ridotta rispetto a quella rettangolare.Vorrei tanto sapere come fanno a muoversi li dentro,infatti sono sempre statici a quel punto a mio parere potevano metterceli finti.Un altro motivo,a mio parere, per cui è fatta cosi' la vasca dell'acquario di genova è perchè i pygocentrus nattereri sono pesci nervosi e timidi,quindi dandogli poco spazio per nuotare e togliendogli i nascondigli sono costretti a stare fuori e farsi vedere senza muoversi.Se si guardano ad esempio gli acquari pubblici americani si notano che i pesci sono sempre in movimento in branco ed è bello vederli nuotare,nella vasca cilindrica non è possibile...Un altra cosa che critico di quella vasca è l'arredamento pericolosissimo che hanno messo in quanto molto appuntito e i poveri piranha rischierebbero di ferirsi dato che sono pesci molto potenti ma anche timidi e nervosi(pygocentrus nattereri)....Per non parlare poi della corrente che in quella vasca è troppo poca per dei pygocentrus nattereri...

Il business è business...

Questo è un mio parere personale dato da oltre 10 anni di allevamento con diverse specie di piranha che ho tutt'ora...
Alessandro
__________________
840 litri 3X 27 cm Pygocentrus Cariba e 1 x 17 cm Pygocentrus Piraya
400 litri 1 X 40 cm Black Serrasalmus Rhombeus
140 litri 1 x 19 cm Serrasalmus Elongatus

Amministratore di www.clubpiranha.it
Alessandro_ClubPiranha non è in linea  
 
Page generated in 0,08459 seconds with 13 queries