Discussione: "prato inglese"
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-07-2006, 19:16   #3
Mirko_81
Discus
 
L'avatar di Mirko_81
 
Registrato: Mar 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due
Età : 43
Messaggi: 4.505
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 18 Post(s)
Feedback 2/100%
Acquario Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mmicciox
Si si chiama eleocharis (preferibilmente parva che rimane + bassa), e che sopporta le rasature come un prato inglese. In teoria potrebbe andare anche sul ghiaietto, (nella mia vasca è cresciuta anche come semi-epifita tra le altre piante nn interrata) ma credo che in questo caso sia necessaria una fertilizzazione e illuminazione piuttosto spinta
quoto in tutto... cresce anche sul ghiaietto "purche fertilizzato" se con buona luce e CO2 anche abbastanza velocemente, poi c'è anche la acicularia che è un pò più alta e se non sbaglio non tollera le potature come la prima "entrambi hanno bisogno di molto ferro"
__________________
AQUANATURE.it anche su FACEBOOK

Mirko_81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09787 seconds with 13 queries