Discussione: Silicone antimuffa
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-07-2006, 11:53   #7
edvitto
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 1.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non somministro cibo, e lo skimmer è molto sovradimensionato (un tunze 3115/2 per una vasca di 60L lordi, 80 con sump).
Secondo me, la presenza di nitriti rilevabili è dovuta all'eccessiva presenza di alghe, con cui combatto da tempo immemore, e il cui metabolismo rapido crea scompensi alla vasca.
Grazie a tutti, l'importante è che un eventuale antimuffa (che spero non sia stato usato) non influenzi più il ciclo dell'azoto.
Il resto lo risolverò, spero senza ripartire daccapo...
edvitto non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08219 seconds with 13 queries