Mi spiace. passato pure io stò disastro....
e non ci ho capito nulla.
NON sono d'accordo a spegnere lo skimmer,lo terrei acceso comunque.
NON aumenterei ulteriormente i cambi parziali anzi,tornerei pian piano a dare il tempo all'acqua nuova immessa di "entrare" nel processo biologico (ricordo che ogni cambio è si benefico...ma stravolge comunque l'assetto chimico-fisico....prova ne sia il redox che comincia a picchiare notevolmente...)
per le palitossine.....azz.....con skimmer a palla e carbone...dissolto in acqua avrai ben poco ormai......purtroppo le acro devono smaltire quanto già assunto.....questo è il vero dramma.
NON ha funzionato (da me) nessun piccolo intervento (rapida successione di cambi del carbone,variazioni del processo di schiumazione,variazione dei cicli alimentari...)
la tossina (se di tale problema vogliamo parlare...) è nel tessuto delle acro ormai...
ho anch'io in vasca capnelle,zoantidi,palitoa e 3 tipi differenti di xenia....che sono COSTRETTO a potare di continuo........(fosse mai anche questo....)
ho (al momento) solo una pocillopora in vasca (come sps) e comincia a colare verso il basso e a tirar fuori riflessi fluo,segno di indiscutibile salute.
ho qualche acro ricoverata in vasca da un'amico...che andrò a prendere tra pochi giorni ma......
se dovessi dire "ok! è successo questo o quest'altro...

"non saprei proprio...
inizio dal buio completo di nuovo!!!!
non so come consigliarti