Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-07-2006, 10:36   #30
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
rigons, certo ti capisco piano piano capirai tutto.... ti suggerisco un libro : abc dell'acquario di barriera , di alessandro rovero 14€ su neogea ....giornalmente dovrai dare da mangiare ai pesci,( pochissimo) e repristinare il livello dell'acqua con un litro di acqua calcarea (che d'ora in poi chiameremo kw) e la rimanenza se dovesse essercene bisognio ,con osmosi....settimanalmente pulitura dei vetri , ho notato che alcune pietre toccano i vetri laterali se le sposterai sarà + semplice la manovra di pulizia....cambio d'acqua , fino a 10l questa operazione dovrà essere fatta con delicatezza in modo da non cambiare troppo velocemente i valori, fai così metti in un secchio nuovo l'acqua occorrente , aggiungi 35 grammi di sale per litro , in 7 litri d'acqua metterai ,35x7= 245 fai 250 grammi di sale mescoli con pompa di movimento ed un riscaldatore per qualche ora poi togli dalla vasca il quantitativo di acqua che intenderai cambiare dopodichè metterai l'acqua preparata ,lentamente.... ogni mese pulitura dell'attrezzatura, ti servono test della salifert impiantino ad osmosi (68€) sale.... il migliore è il "tropic marine pro reef"rifrattometro ( the reefer banner qui sotto ha ottimi prodotti e ottimi prezzi) ...domande?
fappio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09753 seconds with 13 queries