Grazie a mmicciox per i riferimenti bibliografici, per l'inglese non c'è problema lo leggo correntemente assieme a spagnolo e portoghese (se conoscete libri anche in queste due lingue bene accetti
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
), quindi tant'è
|
Quote:
|
kimala...26 messaggi e mi stai già simpatico....
|
simpatia reciproca
|
Quote:
|
Vasca media tanti rifugi e un super filtraggio....
|
vasca media... mi sto procurando una 200 litri alla fine, dovrebbe bastare per 6-7 dei pesciotti in questione e una ventina (trentina) di neon cardinale no? filtro esterno e movimentatore supplmentare ovviamente, anche ai neon piace la corrente

Consigli sul filtro per una vasca di queste dimensioni?
|
Quote:
|
Si parla di 150/200 euro per pesci non sessati da 2/3 cm
250/300 euro per maschi subadulti le femmine non hanno prezzo,si trovano di contrabbando coppie a 1200 euro selvatici.
|
Triste sentire che esiste il contrabbando di animali selvatici anche tra gli acquariofili -04 in ogni caso l'alto prezzo potrebbe spaventare, ma se va bene diventa anche un mezzo investimento no?
|
Quote:
|
sai già tutto...peccato che per quel che ne so io sono "finiti" devi aspettare nuove nascite "vendibili" quindi almeno un annetto
|
poco male, nel frattempo posso farmi le ossa con gli ancitrus che mi piacciono molto

sempre a non avere la sfiga di fastfranz

ho comprato da poco un piccolo albino che è simpaticissimo
|
Quote:
|
naturalmente qui non prendo in considerazione il fatto che pesci di sesso diverso potrebbero comunque non andare daccordo... ma la matematica ha dei limiti... :-]
|
gli L046 sono territoriali? i maschi si azzuffano?
in più è molto probabile che quando li compri siano consanguinei, questo crea dei problemi alla riproduzione? l'altro girono sono andato in un negozio a Trento dove molti dei fratellini del mio albino avevano la spina dorsale deformata

può essere dovuto a questo?
In ogni caso resta il dubbio del trasporto, dovessi andare in Olanda, oltre ad approfittarne

ci andrei in aereo e per il trasporto avevo pensato a un contenitore termico tipo cestino da pic nic con i sacchetti dei pesci all'interno, a fare le cose più in fretta possibile calcolo un'ora arrivare all'aeroporto, una per il check in, due di volo e due a tornare a casa per un totale ottimistico di 6-8 ore dal prelievo all'introduzione in vasca -28d# troppo? i pesci soffrirebbero lo sbalzo di pressione secondo voi? rischio di arrivare a casa e vederli a pancia all'aria? superdubbi!
In alternativa aspetto che quelli di pleco si decidano
intanto grazie a tutti, nel frattempo mi metto a leggere
ciauz!
Kimala