il rapporto consigliato maschi:femmine è 1:3 o 1:2. sui grandi numeri e per avere parti frequenti da parte di tutte le femmine (il che però le sfianca) qualcuno tiene tutte coppie. per un 50 lt non è consigliato perché tra un anno se no ti ritrovi invaso dai guppy
infatti son molto prolifici. se hai solo questi pesci in vasca puoi prenderne anche 2m e 4f, se no 1m e 3f. poi ti regoli in base a come li vedi comportarsi: qualche volta qualche femmina viene esclusa perché no n'piace' al maschio e diventa aggressiva con le altre femmine, ma queste son cose che di solito non accadono se i pesci non sono molti, perché già non è frequente, poi i maschi quando si trovano con tutte le femmine fecondate vanno a cercare anche quelle che prima snobbavano. può anche capitare (più spesso) che siano le femmine a snobbare il maschio e per questo sarebbe bene tenerne almeno due, ma poiché l'acquario è piccolo non credo che tu miri al numero della prole e comunque è meglio fare un passo per volta, per cui vedrai via via...
poiché ti sono morti (e non credo dipenda dal rapporto m-f) sincertai di avere i valori giusti in vasca e di non avere malattie né sbalzi termici. magari scrivi nella sezione malattie per capire di che sono morti. Inutile infatti ripopolare se poi sono destina<ti a una finaccia, poverini
inoltre quando li ricompri controlla come è stato detto che non tengano le pinne chiuse, che siano vispi ed anche che non abbiano la schiena storta e nuotino belli dritti!
