|
Originariamente inviata da firstbit
|
1. La camera di contatto ha una forma che porta le bolle d'aria ad unirsi e rompersi già all'interno di essa; una camera "conica", infatti, non solo ha un volume eccessivamente ridotto ma, mano a mano che si stringe in punta, fa aumentare eccessivamente la densità delle bolle unendole e rompendole troppo presto e troppo in fretta.
|
La camera conica non fa altro che sfruttare maggiormente rispetto ad altri schiumatoi la colonna di contatto, con la conicita' andiamo ad avere un tempo di contatto maggiore rispetto all'avere la colonna diritta, il discorso miscela aria/acqua non regge, basta regolare l'immissione d'aria di modo da avere la miscela senza bolle troppo grosse, questo va fatto su tutti gli schiumatoi.... ed in testa le bolle avranno una densita' elevata ma non le maxibolle.... ricordati inoltre della pompa che usa, non e' come un Deltec MCE che usa delle 2000 litri ora.....
|
Quote:
|
2. Il collo è veramente minuscolo; dirai tu che questa "mancanza" è compensata dalla forma della camera ma, in questo modo, si ritorna al problema di cui al punto 1
|
il collo e' minuscolo? boh, per me e' giusto in relazione alla dimensione della colonna di contatto ed alla quantita' d'acqua che tratta, guarda sempre la pompa che utilizza.....
|
Quote:
|
3. La pompa ha una girante standard a pale dritte e questo vuol dire più rumore, meno aria immessa nella camera e bolle più grosse.
|
SNI, ovvero e' palese che abbia una pompa con girante a pale, e' palese che la girante a pale frammenti meno le bolle e ne faccia mediamente aspirare meno, ma se il problema di prima erano le bolle grosse a causa di un'agglomerazione delle bolle stesse.... significa che c'era troppa aria..... quindi evidentemente va bene ed e' pure troppo....
|
Quote:
|
I problemi di cui al punto 3 si potrebbero risolvere con un po' di fai da te (come tu stesso hai fatto notare) ma visto anche il prezzo dello skimmer in questione non so quanto si possa aver voglia di mettersi a smanettare subito dopo averlo comprato..
|
infatti lo schiumatoio puo' lavorare bene anche senza la modifica, con la modifica lavora meglio.... la mia auto e' una Alfa 147, di serie montano delle gomme penose, le ho cambiate ed ora tiene la strada alla perfezione.... se non le avessi cambiate avrei avuto delle prestazioni inferiori.... se lo vuoi fare lo fai, l'auto va bene comunque....
Riguardo i numeri invece.... prendi le misure di un Wave, di un Prizm, di un TF1000, di un Deltec, di un Tunze e di altro, inizia a mettere in relazione le portate delle pompe, la quantita' d'aria che inspirano, i diametri dei colli e la loro lunghezza, il volume delle colonne di contatto e poi parliamo di queste, rimarrai senza dubbi abastanza perplesso....
Ciao