Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-07-2006, 18:48   #94
misix75
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 117
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dipende dal termostato. spesso non necessitano di alimentazione esterna perchè hanno delle batterie interne. quindi sono autosufficienti.
per il relè ... dipende sempre dal termostato ... devi controllare il contatto del relè e verificare quanti ampere e quanti volt riesce a "mantenere".
per il relè in cascata .... mi dispiace... ma anche se è una cosa semplice dovrei scrivere un poema per essere sufficientemente chiaro con tutte le variabili che ci sono in gioco.
diciamo che è facile da fare ma diffcile da spiegare...
fai una ricerca con google o consulta un amico elettricista che fai prima
comunque in linea di massima il discorso è questo:
se il relè del termostato dovesse essere sottodimensionato si fa in modo che quando il relè del termostato chiude il contatto ecciti un'altro relè più grosso al quale è collegato l'alimentazione 220 che va all'alimentatore.
ovviamente il circuito che fa chiudere il secondo relè deve essere indipendente dalla linea di alimentazione che va all'alimentatore....... sto combiando un casino....
lasciamo stare dai ... rischio di scrivere cose inesatte.....
ho cercato 5 minuti in rete ma non ho trovato alcuno schema o guida.... se lo trovo ... lo posto
ciao
http://digilander.libero.it/nick47/index.htm#parte5
http://www.electroportal.net/vis_res...ction=RP&id=83
misix75 non è in linea  
 
Page generated in 0,09662 seconds with 13 queries