Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-07-2006, 15:00   #44
LGAquari
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da ik2vov
Geppy, sono felice di avere avuto fortuna una volta nella vita con il "marchio" Hydor, alla fine c'e' sempre una prima volta, no?

Come tu Geppy ben sai io comprendo chi come Niko preferisce non avere a che fare con chi ha "disatteso" le sue aspettative, io come detto anche ad Hydor a Norimberga, non usero' piu' una loro pompa nemmeno fosse l'ultimo marchio rimasto al mondo a produrle.... questo e' un'atteggiamento ostile? non mi sembra, semplicemente riporto la mia "infelice esperienza" con quel marchio, questo non nega i progressi, gli sforzi e quant'altro sia stato fatto per migliorare i prodotti o per risolvere i problemi, significa unicamente che io disilluso non vorro' piu' avere a che fare con loro.

Lo stesso discorso lo vediamo ogni giorno con le automobili, io anni fa acquistai un'auto difettosa, per cause strane ogni 60.000Km il motore era da rifare, la casa madre riconobbe il difetto, riparava il guasto al 50% a loro spese (solo il 50% perche' con 60.000Km secondo loro c'era l'usura del 50%), io come nessuno della mia famiglia, acquistera' mai piu' quel marchio, lo stesso vale quando parlo con amici, quel marchio lo sconsiglio al 1000%....

A parte quanto scritto sopra ti dico che ci lamentiamo tantissimo dei sistemi tipo Zeovit che si dice abbiano fatto testare a noi utenti i prodotti per poi vedere se non creavano danni e quindi regolarsi di conseguenza, ho paura che non sia solo Zeovit ad avere un tale comportamento, se consi' non fosse molti problemi si conoscerebbero prima di mettere in vendita un prodotto "fallato".......

Ciao
Ciao, Gilberto.

Premetto (già sai ma è per chi ci legge) che ti stimo e non poco.

Però questo atteggiamento non lo trovo giusto.

Tu sai che i problemi di quella pompa (e della serie .5) dipende dalla tensione: quando è poca e quando è troppa.

Questo non ha consentito di verificare prima i problemi perchè, in fase di collaudo (sia da parte di Hydor per la serie sia da parte mia per la 45 con girante a spazzola), questi pèroblemi non si sono evidenziati.

Del resto il fatto che ci siano persone che non hanno avuto problemi (MAI) ed altre che hanno avuto problemi (SEMPRE), conferma la veridicità di quanto da me affermato.
Inoltre proprio questa strana "cosa" (problemi SI, problemi NO) non ci ha consentito di capire in tempi rapidi quale fosse il vero problema.

Ti assicuro che nessuno ha interesse a "sputtanarsi" sul mercato per far fare agli utenti i collaudi..... sono certo che la tua esperienza commerciale ti faccia riflettere su quanto hai scritto

Peraltro un atteggiamento di "chiusura" permanente non è da te che, invece, sei uno "sperimentatore" e quindi in grado di comprendere che le cose possono cambiare e cambiano!

Io ho avuto pessime esperienze per la qualità dei prodotti Fiat. Questo non significa che se la qualità dovesse tornare quella di una volta (parlo di Alfa e Lancia) io non possa tornare ad acquistare i loro prodotti........
E, comunque, non ne parlo male per partito preso.....
 
 
Page generated in 0,10603 seconds with 12 queries