Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-07-2006, 17:14   #3
Simone
Guppy
 
Registrato: Jul 2002
Città: palermo
Acquariofilo: Marino
Età : 60
Messaggi: 256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
però i chitoni sono lunghi qualche cm (almeno così ho letto su un libro che tratta di parassiti vari.
il genere turbellaria invece comprende moltespecie che si nutrono di vari invertebrati, non solo acropore. Non so dirti altro.
Potresti rivolgerti ad un laboratorio di biologia marina (a Messina!!!!).
Simone non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16040 seconds with 13 queries