Discussione: Nanoreef di fanerogame
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-07-2006, 10:59   #1
edvitto
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 1.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nanoreef di fanerogame

Sto seriamente pensando ad una seconda vasca... totalmente isolata dalla prima...
L'idea sarebbe una vasca 30*30*50h, chiusa ed illuminata con 2 lampade PL da 11W, 6500K una; una piccola pompa ed un riscaldatore completeranno la parte tecnica. La vasca sarà chiusa, con coperchio autocostruito, per limitare l'evaporazione.
Come allestimento, un bel DSB da 15cm, sabbia viva per davvero, non Arag, di diverse granulometrie, dalla media alla sugar (come descritto in un articolo su reefcentral); metodo di conduzione naturale, ma senza rocce vive, perchè la vasca ospiterà esclusivamente fanerogame del genere Halophila, Cymodocea e Syringodium, tutte provenienti dalle Filippine. Come abitanti non sessili, qualche lumaca di vario genere e una coppia di gamberi.
La vasca maturerà per almeno 6 mesi, inizialmente con qualche roccia viva per incrementare la popolazione del fondo, poi tolte le rocce e per qualche mese con caulerpa, e solo dopo questo lungo arricchimento verranno tolte le alghe, ed inserite le fanerogame, due tra le specie citate (penso non il Syringodium perchè diventa troppo alto).
Non vorrei inserire rocce nell'allestimento finale per non rubare spazio alle fanerogame.
La mia domanda è: secondo voi, venza rocce vive, usando il solo fondo e le piante come filtro, la vasca può stare in piedi?
edvitto non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11539 seconds with 15 queries