Discussione: ventole a pelo d'acqua
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-07-2006, 22:14   #4
misix75
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Cittā: Lecce
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 117
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Giusto per scrupolo... comprane una e fai una prova... poi se tutto va bene e ti soddisfa... compri le altre. Quando la compri informati sul voltaggio minimo operativo, sui cfm e db della ventola. se compri una ventola "sgamuffa" parti svantaggiato in partenza.
Inoltre occhio al consumo perchč alcune 12x12 consumano tanto (direi troppo) costringendoti a collegare degli alimentatori costosi..... magari, se il consumo č eccessivo, recupera un vecchio alimentatore AT da un vecchissimo pc.
l'unico neo č che devi mettere un carico fittizio sulla linea 5volt dell'alimentatore altrimenti non potrā erogare gli ampere che ti servono sulla 12 volt..
per regolare la tensione o usi dei dei db911 (con dissifatore) a schiera. oppure collega il 12volt al + della ventola e al meno della ventola ci metti un deviatore collegando da una parte la massa e dall'altra i 5 volt in modo che spostando il deviatore sulla posizione uno avrai le vontole alimentate a 12volt ... se lo sposti in posizione due avrai le ventole alimentate a 7 volt (12-5)
per l'evaporazione purtroppo non posso esserti utile,
Ciao e buon divertimento
misix75 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,26549 seconds with 13 queries