Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-07-2006, 22:04   #1
Antares24
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 104
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Acqua torbida, non riesco a risolvere il problema

ciao a tutti, avevo postato di questo problema qualke giorno fa, ma non lo riesco a risolvere e anzi sembra peggiorare.
Circa una settimana fa dopo la pulizia delle spugne del mio pratiko 200 è uscita un pò di sporcizia, la cosa è capitata altre volte (mi hanno detto che è colpa dei tubi corrugati) ma lo sporco era poco e veniva subito risucchiato.
Stavolta invece l'acqua si è progressivamente intorbidita, come se il filtro non facesse più un filtraggio meccanico adeguato...ho provato ad aggiungere della lana di perlon nell'ultima vaschetta del pratiko che tenevo vuota, ma non è servito..
ho fatto alcuni cambi d'acqua (50% circa in 2 volte a distanza di 2 giorni) ma non è servito, due giorni fa ho aggiunto crystal water della tetra, la situazione sembrava migliorare ma poi è tornata come prima.
Che cosa si potrebbe fare? Ho nuovamente pulito le spugne del pratiko e le ho controllate, non presentano problemi.
Nell'acqua è come se vi fosse un pulviscolo in sospensione che la intorbidisce, ho controllato i valori ma sono uguali a prima della nascita del problema (nitriti zero, nitrati 5, uso i test a reagenti della askoll).
I pesci non sembrano star male, ho notato un pò di respirazione accellerata stamattina, ma spostando il bocchettone di uscita del filtro sul pelo dell'acqua ho risolto il problema, unica altra cosa che ho notato è che a volte "sbadigliano", ma non di frequente.

La vasca in questione è avviata da più di sei mesi, e non aveva avuto alcun problema, ora sinceramente non so che pesci pigliare, potrebbe trattarsi di alghe? Se sì, se usassi un prodotto anti alghe, mi converrebbe togliere le ampullarie che ho nella vasca?

Vi posto un paio di foto....
questa è di uno dei lati lunghi dell'acquario, prima si vedeva da una parte all'altra dell'acquario


qui invece una foto da uno dei lati corti dell'acquario, qui l'intorbidimento dell'acqua di nota molto di più


Spero che possiate darmi una mano , vi ringrazio in anticipo ciao!
Antares24 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13595 seconds with 15 queries