Discussione: 5% in piu
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-07-2006, 18:13   #47
giuseppe2037
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Città: VOLPAINO TO
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 318
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giuseppe2037

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tuko
Credo che simovit, si riferisse alla tassa che locali pubblici e/o privati devono riconoscere alla siae per"diffusione audio/video in pubblico(una tassa cretina e che nn ha senso), che teoricamente dovrebbe anche pagare il ragazzo che va in spiaggia con il più classico degli stereo.Faccio notare che la stessa tassa deve essere pagata anche se un pub diffonde(a mo di sottofondo) nel locale musica di un cd originale dove si pagano già tasse siae.
Per rimanere in temi di rincari e prezzi esosi nn trovate che ogni cittadino debba avere la possibilità di scaricarsi queste cifre che paga?? cerco di spiegarmi meglio in italia il sistema contributivo prevede di potersi scaricare veramente poche cose sulla propria dichiarazione dei redditi es mutuo,spese mediche(per poter scaricare devi star male..vabbè lasciamo perdere questo discorso) in minima parte, questo se sei un dipendente. Se sei un libero professionista puoi scaricare benzina(sempre in minima parte) pranzi(sempre in minima parte,giustificate come spese di rappresentanza,se nn ricordo male).Quello che rimane in entrambi gli individui(cittadino e libero professionista) dovrebbe essere il reddito e su questo si paga,in realtà quest'ultimo nn è un importo reale per via che una persona con quesi soldi ci vive spendendo soldi in cose che purtroppo nn sono detraibili.
Quello che voglio dire(tal punto di vista del dipendente) è questo:
-Metto benzina alla macchina??? la devo scaricare poi se aumenta a quel punto nn mi frega nulla scaricherò di più.
-La sera esco a mangiare la pizza e la pago 10 euro??? La devo scaricare.
-Compro i pannolini a mia fliglia??? li devo scaricare.
Compro un fottutissimo pacchetto di vigorsol che costa 70 centesimi???Li devo scaricare.
Con questo sistema allora avrò creato un controllo sulle attività(se posso scaricare il singolo scontrino/ricevuta sarà mia cura farmelo rilasciare perche diventa un mio interesse, e nn perche di fuori c'e un finanziere che mi controlla) e in più sulla dichiarazone dei redditi,detratto tutto quello che devo, rimarrà qualcosa e su questo dovro riconoscere le eventuali tasse,ma sono convinto che rimarrà ben poco da dichiare con quello che costa la vita.
Chiedo venia per la prolissità
sono pienamente daccordo. in questo modo si abbatterebbe la gran parte di frode fiscale.
tutti avrebbero pieno interesse a farsi rilasciare lo scontrino.
la tassa siae assieme all'iva per quanto mi riguarda, dovrebbero essere abolite.un cd appena uscito, costa la bellezza di 20,00 €.togliendo il 20% di iva costerebbe 16,00€ che sono ancora una barca di soldi.pensate se un cd costasse 10,00€, che poi sono 20.000 l di vecchie lire.credete che la pirateria non diminuirebbe?
a chi non piace avere un prodotto originale con copertine a doc, libretto con i testi delle canzoni, ecc...penso proprio a tutti.
quindi!invece di rompere i marroni con protezioni, diritti di non so che cosa, rendano abordabile i prezzi di dvd,cd,videogiochi, e poi ne riparliamo
__________________
"Life".
giuseppe2037 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08675 seconds with 13 queries