Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-07-2006, 13:18   #3
Raul3
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2006
Città: cantù CO
Età : 42
Messaggi: 661
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Raul3

Annunci Mercatino: 0
Ciao, guadardo su internet ho trovato queste informazioni

L'opercolo branchiale è sollevato. Compare un tumore rossastro.
Scompensi alla Tiroide portano alla formazione di processi tumorali per lo più benigni che possono regredire con l'aggiunta costante di iodio nell'acqua o meglio ancora nel cibo.
Le informazioni le ho trovate qua
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...E.asp#branchie
Però ho trovato anche questo
Foruncolosi
Sintomi: si formano delle bolle simili a foruncoli contenenti pus, spesso accompagnati da ulcere di 2 mm, le pinne si infiammano e si sfilacciano. Possono formarsi emorragie su organi interni, pelle, branchie, pinne e muscolatura. Altri sintomi sono l’idropisia e l’esoftalmia.
Diagnosi: l’agente patogeno è un batterio del genere Aeromonas: A. salmonicida. Difficilmente può essere visto al microscopio, essendo più piccolo di 2 µm.
Prevenzione: la malattia si trasmette attraverso oggetti contaminati (retini, pinzette, mangime), o da pesci infetti, cadaveri o feci. La cattiva qualità dell’acqua e un filtro mal funzionante favoriscono la diffusione della malattia.
Trattamento: i medicinali usati per il trattamento della foruncolosi sono antibiotiici, come il sulfatiazolo o l’ossitetraciclina; questa malattia è comunque difficile da curare, fra l’altro nel corso degli anni questi batteri hanno sviluppato una notevole resistenza verso i farmaci più comuni. Normalmente un filtro ben funzionante è sufficiente per prevenire la virulenza dell’infezione.
Il sulfatiazolo va somministrato polverizzato insieme al cibo per tre-cinque giorni, due volte al giorno.
L’ossitetraciclina si impiega direttamente nell’acquario sciogliendo 1 g ogni 100 litri di acqua della vasca, facendo il cambio dell’acqua dopo 4 giorni (l’acqua si colora e il medicinale può danneggiare le piante). Si può anche somministrare il medicinale mischiato con il cibo per sette giorni.
Comunque per essere più sicura, senti i pareri e le opinioni degli altri
Ciao.
Raul3 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09352 seconds with 13 queries