mah che dire io sto per laurearmi in matematica ad indirizzo fisico-matematico (anche ramo astronomico) e dovrei poi accontentarmi di un posto di supplente di un professore per qualche mese?
io voglio entrare nella ricerca, voglio continuare ad appassionarmi al mio lavoro e non fare la fine di gente che ora è solo piena di rimpianti di insoddisfazioni e di frustrazioni...
e voi credete che dove vivo io mi sarà data questa possibilità?
evidentemente se tutti coloro che hanno 1 minimo di intraprendenza e un minimo di talento e voglia di imparare se ne vanno fuori vuol dire che l'italia può solo farsele scappare queste persone -------> va da sè che in italia (e parlo x lo + al sud ovviamente) le persone talentuose si contano sulle dita di una mano..
per il resto si tende ad arrangiare col dipendente meno esperto così lo stipendio è + basso...
[b]mmmm che società in via di sviluppo!!!!![\b]
i soldi che ci sono sono spartiti tra le tasche dei disonesti (in cui includo anche la margherita 7 euro appunto) e le tasche dei personaggi "pubblici" (sindaci, ministri etc)...
per il resto è vero, c'è ancora una sorta di medio-benessere come dice abracadabra, nel senso che ci si accontenta di pagare + soldi x una pizza anche ingiustamente, nel senso che la gente non è davvero incazzata e non è veramente povera altrimenti il boicottamento alla compagnia di benzina (è arrivata anche a me l'email) si sarebbe fatto, e così via, però è anche vero che questo medio benessere non è una garanzia per il futuro...
un esempio:
io studio, lavoro in un pub e faccio lezioni private...quindi ho una forma di guadagno decente e anche se sono solo una studentessa quest'estate me ne vado a new york e mi sono potuta permettere di pagarmi un biglietto di 500 e passa euro...ma questo però non mi garantisce che a settembre io potrò andare a vivere da sola come spero!!!!
quindi alla fine è un finto benessere, perchè è vero me ne vado a new york, ma ci andrò senza una lira in tasca!!!!come chi va a mangiare fuori (e dove lavoro io ce ne sono a miliardi di persone così) paga profumatamente anche solo una bottiglina d'acqua, o il coperto (da me coperto = un euro, bottiglina d'acqua = 1euro e 10!!!da mezzo litro!!manco fosse oro!)e poi esce dal locale e deve farsi i conti in tasca per il giorno dopo...
è così...si dà importanza all'apparenza anche con se stessi per convincersi che i nostri sforzi vengono ripagati da una cena o da un film al cinema (cacchio!!!7 euro e 50!!!!un film di 2 ore!!!)ma in realtà quello di cui abbiamo veramente bisogno non possiamo averlo...potrei lavorare per anni, senza concedermi uno sfizio, un'uscita...piena di sacrifici..ma una casa non potrei comprarla nè mo e nè mai...dovrò accontentarmi di un mutuo a vita o di un affitto che mi tirerà il sangue tutti i mesi..
è mai possibile?
e soprattutto...è mai possibile che le persone che se ne accorgono sono così poche, e non hanno la capacità di unirsi e fare qualcosa di buono anche a nome di chi il coraggio non ce l'ha?mah...ci piace proprio sguazzare nei problemi e poter dire: io?noo io non sono per niente d'accordo, non sono x niente soddisfatto
e poi 2 minuti dopo hai speso 15 euro per vederti un film con la tua ragazza..
incredibile....e ridicolo...
__________________
La legge è uguale per tutti, ma ci sono 2 categorie di persone diverse:quelle in malafede e quelle in buona fede. E quindi proprio perchè la legge è uguale per TUTTI allora è logico che non può funzionare!! E. DE FILIPPO
|