|
Inanzitutto un grandissimo grazie e tutti e due...non deve aver richiesto poco tempo scrivere cosi' tanto e in maniera cosi' esaustiva!
Comunque...Nyk sicuramente hai ragione..dei vari link che mi hai postato non ho sicuramente letto tutto...anzi a dire il vero mi sono spaventato dopo poco tempo...direi che mi sono sentito abbastanza ignorante!
Ci capivo ben poco!
Le tue spiegazioni sono state davvero chiare e utili!
Per quel che riguarda il fertilizzante Cleo a questo punto credo proprio che luci vecchie e dosi massicce siano la causa fondamentale della proliferazione delle alghe...giusto?
Lo penso visto che l'apporto di co2 e' abbastanza buono e i nitrati e i fosfati sono a 0!
Nella mia vasca ci sono 3 Echinodorus(la specie non la so mi spiace!)2 a foglie molto grandi e allungate e una piccolina...con foglie piu' di forma tondeggiante...Una limnophila eteroohilla abbastaza grande(prima del disastro la potavo tutte le settimane perche' cresceva a vista d'occhio, ora si e' fermata!)E due anubias...una molto grande e una piccola(sia di dimensioni generali che come foglie)
Non si puo' dire che sia una vasca spoglia ma nemmeno che sia senza piante!Diciamo che le piante copriono un 40 per cento della superfice?
Se cosi' si puo' spiegare meglio...
Avrei una domanda...ma non si puo' aumentare il wattaggio di entrambe le luci invece di aggiungerne una terza?
Anche io avevo letto che 0.50w/l e' una condizione abbastanza buona!
Ora cambiero' le luci...dopo quanto ricomincio a fertilizzare?E le dosi di quanto le riduco?
IL ferro lo misuravo ma mai dopo 2 giorni dopo aver fertilizzato..in genere lo facevo quando capitava ed era sempre a 0!
Grazia ancora davvero di cuore a tutti e due!
Siete stati davvero gentili!
Ciao e se avete voglia consigliate ancora!
Ciao ciao
|