Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-06-2006, 16:29   #10
Lupinus
Guppy
 
Registrato: Dec 2003
Città: Siena
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 62
Messaggi: 130
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate se riapro il post, ma mi sembrava inutile aprirne uno nuovo. Dunque, la vasca ha ripreso, finiti gli sbiancamenti, i coralli appaiono in espansione, ho aggiunto un refugium da 150 lt circa con DBS (16 cm di aragonite sugar size), insomma procede e sono soddisfatto. Quello di cui ancora mi cruccio è di capire le morti avvenute.
Sfogliando il Fossa-Nilsen volume 3, ho trovato la foto di una tridacna morta molto simile a quelle decedute nella mia vasca. Nella didascalia viene riportato "Tridacna attacked by boring sponge", nel testo si parla del "genus Cliona", dopodichè si parla di microscopiche alghe verdi.
Non mi è chiaro se quindi si tratta di spugne o di alghe, inoltre non ho trovato altro su questa Cliona, soprattutto non ho trovato come fare per prevenirla.
L'obiettivo è ovviamente ricreare condizioni ottimali per reintrodurre tridacne e favorirne lo sviluppo e non vederle morire in poco tempo.
Se qualcuno ha notizie, è il benvenuto
Ciao

Luca
Lupinus non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09367 seconds with 13 queries