Guarda petauro che conosco anch' io il fenomeno del
crossing over ( per i non addetti ai lavori: quando avviene la riproduzione sessuale, cromosomi uguali si "scambiano" durante la meiosi frammenti di cromosoma), ma credimi, se riesci a scoprire un pesce che fa in natura il
crossing over con geni di una medusa bé, ti meriti il Nobel!

Inoltre per citare animali d'allevamento vivacemente colorati che si stanno moltiplicando basta pensare ai pesci rossi: mio padre mi ha detto che quando era giovane lui ne era pieno (si, avete capito bene, proprio pieno di pesci rossi come quelli della fiera...i Carassius auratus!), eppure con quella colorazione rosso-oro sembrano dei cartelli al neon! Inoltre in alcuni alghi sono ancora amssicciamente presenti! E sai perché sono quasi (sottileneo il quasi: rizzando le orecchie ogni tanto ne salta fuori qualcuno) spariti? Per colpa di un pesce di importazione più grosso ed imbecille di loro: il siluro! Vedi come la storia si ripete? Vedi perché NON devono essere commercializzati (o meglio, prodotti)? Se qui ne butta cinquanta nell'Arno muiono tutti durante l'inverno e chissenefrega, am se qualcuno ne butta 50 nei loro luoghi d'origine basta ne sopravvivono 10 per ottenere con una sicurezza del 99 % la CONTAMINAZIONE GENETICA tra Brachydanio O.G.M. e Brachydanio rerio "naturali"!