Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-06-2006, 12:43   #10
jack.jf
Ciclide
 
Registrato: Jun 2006
Città: Bari
Età : 40
Messaggi: 1.123
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bettatyson
no se chiedi una molatura del genere ti prendono x pazzo. non esiste una molatura del genere
i vetri vanno semplicemente molati x smussare gli angoli ma non hai mai visto come è incollato un acquario?
ache le vasche triangolari hanno i vetri tagliati senza molatura.
La molatura a "filo lucido" è come dici tu...
Per gli acquari, la molatura va fatta per evitare schegge, nonche una perfetta siliconatura...
Quella a "filo dritto" è la molatura a 45°... ed esiste...e si usa...
per acquari di pregio...

comunque i dettagli tecnici di un acquario, non gli ho mai visti...
( gli ho visti solo in foto! )
Ma so che in genere gli acquari di vetro hanno un rinforzo metallico alla base dei lati!!

http://www.lsoft.it/acquari/il_vetro.htm
__________________
Tutto nel fuoco si accende...
ma tu...
ti sei spenta!!!
jack.jf non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11850 seconds with 13 queries