Personalmente sono rimasto deluso dai prodotti Aquili, avendo a suo tempo preso il loro impianto CO2 e poi dovendo sostituire tutti i pezzi uno alla volta, visto come andava. Però non ho mai usato il loro biocondizionatore e i batteri. Perciò non mi sbilancio.
Riguardo i cannolicchi: i biomax sono il prodotto di punta della Askoll e il Siporax quello della Sera. Se prendi quello sfuso non costa neanche tantissimo di più. Tra i due io preferisco il siporax, essendo a pori aperti dovrebbe essere più efficiente e consentire un minimo di azione riducente. Volendo inserire una terza opzione: le perle Dennerle. Costano però quasi il doppio; nel qual caso di consiglio di usare anche i batteri FB8 pensato apposta per loro.
Comunque sono tutti ottimi e se il filtro è ben maturato faranno tutti e tre il loro lavoro.
Io tappetino da mettere sotto l'acquario io lo metterei anche se metti il cavetto: la sua funzione è prima di tutto quella di consentire un adattamento del fondo dell'acquario al piano del tavolo di sostegno. Il cristallo ovviamente è rigido, e sopra ci mettiamo il ghiaino e l'acqua. Il tappetino in gomma, o anche più semplicemente un sottile foglio di polistirolo, oltre che all'isolamento termico, serve ad evitare flessioni del cristallo e tensioni anomale tra le lastre siliconate.
__________________
Giorgio Fonda
Se vuoi, puoi diventare mio amico su Facebook.
|