Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-06-2006, 19:25   #29
zefiro
Discus
 
L'avatar di zefiro
 
Registrato: May 2005
Città: Messina
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 3.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zefiro

Annunci Mercatino: 0
Ma possiamo stare a parlare per ore giorni e mesi facendo dibattiti sulle tossicodipendenze e sulle dipendenze in generale, sono tutte identiche..ma tanto non cambia lo stato di fatto se non ci si dà una mossa in qualche modo..
il consumo delle droghe in Italia è aumentato negli ultimi anni..e non delle droghe leggere..parlo di cocaina e eroina (secondo il ceto sociale) soprattutto tra i teenager..e i giovani.
Come lo si spiega questo crescente aumento ricordando che in Italia cmq la droga non è legalizzata??
Come secondo il tuo ragionamento queste strutture porterebbero a un maggior consumo?? e perchè?da cosa dipende l'incremento del consumo di stupefacenti..come fare per seguire meglio i tossicodipendenti e dargli un miglior servizio sanitario e sociale??
sarebbe melgio aver risposto a queste domande invece di prendere posizioni tanto per prenderle senza porre anche una soluzione ragionata che poi si possa applicare.
Io la mia l'ho detta la tua qual'è??
Un tossicodipendente della germania o uno svizzero credi sia diverso da un tossicodipendente giapponese o da un italiano??
__________________


Zefiro

"In casa mia anche il cane è nervoso"
zefiro non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11004 seconds with 13 queries