Oh, io ho letto questo articolo perchè suggeritomi nell'altro post da un utente, quindi l'ho preso per buono e ho fatto delle deduzioni logiche.
L'acetito acetico, con tutta la mia buona volontà, non so cosa sia, probabilmente un errore di battitura. Rimane il fatto che nell'aceto (e nel vino) trovi l'acido acetico, diversamente non si chiamerebbe così.
L'acido acetico non è tassativamente al 99.5%, tu dai per scontato di usare acido acetico glaciale mentre, ovviamente, puoi preparare soluzioni diluite efficaci e facilmente dosabili
|
Quote:
|
cosi' ad occhio, e' il bilanciamento ionico lo facciamo a tentativi?
|
puoi riformulare con altre parole? Cosa intendi per bilanciamento ionico?
Grazie.