Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-06-2006, 20:11   #14
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Cittā: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Etā : 45
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no no allora... se č esterno il discorso cambia. Io pensavo volessi farlo interno. Nel caso di un filtro esterno la portata della pompa deve essere 3 volte il volume dell'acquario in corrispondenza del dislivello della pompa rispetto al pelo dell'acqua. Quindi comunque maggiore rispetto a quella che ci vorrebbe per un filtro interno. Devi guardare la curva di prevalenza della pompa e, stabilito che il filtro lo metterai x esempio 1 metro sotto il pelo dell'acqua, la portata a un metro di dislivello deve essere pari a circa 100 litri. Ok?!

3-4% č poco e richi problemi... Megio abbondare... Io farei un 10%... e non avrai alcun problema...

Appena dopo l'aspirazione dovresti mettere uno strato di lanetta per trattenere le impuritā, e poi riempire il resto di cannolicchi x il filtraggio biologico. Nient'altro...
__________________
.
balabam non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08846 seconds with 13 queries