Non dovresti avere grossi problemi secondo me, le rocce che vedo sono levigate, quindi tutto ok, anche se preferisco legi a tutto,...ma sono gusti.
Io pero' vedo che hai interrato la microsorum, e se non mi sbaglio anche una anubias, entrambe piante epifite che devono avere il rizoma libero e semmai attaccato ai legni, o ne risentiranno parecchio.
Una pianta che va bene (perche' non metti una t8 da 4.000k dietro?)è la limnophila sessiflora, una pianta simile alla cabomba ma meno infastidita dai valori idonei all'allevamento dei discus.Oltre a vallisnerie (vallisneria gigantea)che potresti mettere nel retro delll'acquario, per creare un contrasto fogliare.
Ti dico la verita', l'effetto nel complesso è gradevolissimo, semplice ma bello, bisogna pero' pensare a sistemare bene il tutto in maniera tale che domani non ti troverai ad asportare piante sofferenti o altro.
I riflettori li lascerei perdere davvero, anzi due t8 da 6.000k (amazon day) le trovo un tantino esagerate, proprio perche' i pesci soprattutto appena immesi cercheranno di ripararsi dalla luce.
Se vuoi metrtere altre piante fai un fischio, e ti elenco quanche piantuccia che per esperienza diretta ho tenuto e tengo con successo in acque...invivibili (ph 4,7-temp. 29).
Fai bene a fare adesso manovre di questo tipo. Permetti al verde di adattarsi con una certa progressiva lentezza ai valori finali che accoglieranno i discus.
Bravo, complimenti,
__________________
*Salvo*
|