Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-04-2005, 23:14   #2
superbolle
Guppy
 
Registrato: Jul 2003
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 199
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io ho fatto così,da 3 anni rigiro la kw con una micreomega(Askoll),non l'ho mai pulita -05

1-Taglia la spina della pompa
2-infila il cavo nel buco stretto stretto in modo che faccia difficoltà a passare.
Il mio non lavora in pressione,c'è uno strato d'aria fisso di 2-3 cm in alto(ha un tappo) e l'acqua esce prelevata dal centro per vasi comunicanti.
Puoi sigillare buco/cavo con silicone o una colla a caldo o resina epossidica,io ho usato una colla del cavolo garantita per tutto,ne ho messo parecchia,dopo un giorno ha fatto un blocco solido tipo resina...credo sia della UHU..
pazzesca sta pompetta...l'ho pagata 5 euriz,
fai tu.
Ps mettila nella parte alta della colonna che aspiri dall'alto e sputi tramite tubo fino in fondo per smuovere la kw...
io uso idrossido di calcio e di magnesio,insieme sono una bomba..
ancora la mia acqua RO,da tanica di 30 l,contiene 0.5 ml per litro di aceto bianco al 6%...scioglie meglio la kw,forse mantiene anche la pompa pulita da incrostazioni,ma non te lo assicuro...

ancora: rigiro la kw solo di notte 3 volte ogni 3 ore per 15 min,lascio riposare un'ora/un'ora e mezza,poi lascio partire goccia goccia il rabbocco automatico...
così di notte si ha una concentrazione più elevata, una marcia in più per il ph..

ciauzz
superbolle non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09282 seconds with 13 queries