Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-06-2006, 23:42   #9
edvitto
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 1.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se vuoi usare T5 la forma rettangolare è quasi un obbligo... le vasche cubiche sono molto belle, ma hanno diverse controindicazioni. Il maggiore è che, a parità di volume e superficie, il perimetro della vasca a base quadra è inferiore al perimetro della vasca rettangolare; di conseguenza lo spazio per il nuoto dei pesci, per osservare la vasca, per posizionare in modo visibile le talee è inferiore alla vasca rettangolare. Tuttavia, oltre ad essere molto belle, sono l'idale per essere illuminate da una singola HQI; in tal caso misure come 60*60, 80*80, 100*100 si adattano a creare vasche meravigliose. Ma non sono misure da nano... Secondo me, per le tue esigenze, visto che hai già il supporto, una vasca rettangolare è meglio...
Stai poi attento al metodo... L'ultima vasca che hai scelto (90L) si adatta perfettamente ad un nano berlinese, e nel mobile ci puoi forse mettere la sump, ed utilizzare uno skimmer decente; ricorda che il metodo naturale non è consigliato per vasche superiori ai 40L. Già a 60L è consigliabile uno skimmer... ed in tal caso la sunmp ti permette molta libertà... però si tratta di tutt'altro impianto...
Vedi tu, secondo me una vasca sui 40L per iniziare è l'ideale. O ancora meglio, sui 90+sump, se oggi potessi tornare indietro, la farei così.
edvitto non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08751 seconds with 13 queries