Discussione: cubetti di ghiaccio
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-06-2006, 19:38   #9
Pleco4ever
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: MILANO
Azienda: Amazonas Acquari
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 70 c.a
Età : 39
Messaggi: 5.654
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Pleco4ever Invia un messaggio tramite MSN a Pleco4ever
Acquariofilo Dolce dell'anno 2007
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Quote:
pleco 4ever perkè i cory riproducono?
perchè sono esseri viventi...e ce l'hanno come istinto...-ROTFL- -ROTFL-
no scherzo...
riproducono col fresco perchè quando vanno in frega lo fanno nella stagione delle piogge,portandosi in acque basse dove risentono maggiormente dell' influenza degli sbalzi termici,specialmente quando arrivano gli acquazzoni..
per alcuni è addirittura necessario un bel pratino per far si che si sfreghino contro le foglie e gli steli d' erba...ma si parla di wild delicatissimissimi e rarissimissimi (trovati in germania a 65 euro l' uno... #72 e lasciati dov'erano)
Per quelli di semplice ripro come i panda gli schwartzy,mielini rabauti e barbatus(quelli che ho riprodotto io...ma ce ne sono mille altri)basta lasciarli una settimanella al caldo e poi abbassare di 3/4/5 gradi la T° e l' acidità...
Ad esempio i rabauti che vengono dal rio negro riproducono perfino a ph4...(curioso eh?)
Per gli aeneus,i paleatus e gli haraldschultzy non devi fare nulla di tutto ciò,fan da soli!
__________________
Non mancare a questo grande evento!

http://www.acquaportal.it/banner_forum_AB.jpg
Pleco4ever non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12032 seconds with 13 queries