Discussione: Euphyllia glabrescens
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-06-2006, 10:36   #8
Pfft
Stella marina
 
L'avatar di Pfft
 
Registrato: Nov 2003
Città: San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 12.936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pfft

Annunci Mercatino: 0
JANUS, per le Euphyllia mi pareva di averti chiarito tutto in risposta al tuo mp.
Quote:
quante dita tagliate/tagliamo a molli e a SPS ?
E' diverso !!! gli LPS sono estremamente sensibili alle lacerazioni dei loro morbidi tessuti, spesso queste lacerazioni provocano batteriosi e spesso morte, non è come taleare molli o SPS anche se in ogni caso se non si sa cosa si sta facendo si rischia di ammazzare gli animali.

Quote:
in che termini un LPS può essere taleato ?
solo ne caso in cui ci sia delle ramificazioni ?
Dipende da quale LPS , ogni specie fa storia a se.. ma prima di pensare a telare di devono imparare ad allevarli...

Quote:
quanto distante bisogna stare dai polipi 'molli' ?
te l'ho già detto sull'mp... tanto !! e non è prevedibile con certezza , ho letto di polipi di Euphyllie allungati oltri 30 cm la notte.

Quote:
parentesi .. non credo che poi la parte tagliata ricresca !!
sbaglio ?
sì sbagli.. ricresce...
__________________
http://acasalboni.blogspot.com/
Pfft non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08706 seconds with 13 queries