|
Originariamente inviata da LGAquari
|
|
Originariamente inviata da maomig
|
..ma esistono? Ho dei dubbi, io ho sempre visto elettrovalvole di metallo, come quelle usate per la CO2, ma non ho mai visto un'elettrovalvola non di metallo fatta per consentire (o meno) il passaggio dell'acqua marina. Qualcuno ce l'ha? Dove posso trovarle?
|
Esistono: devi chiedere una alettrovalvola per il passaggio di liquidi corrosivi.
Le usiamo per i sistemi di lavaggio automatico dei bicchieri degli schiumatoi grandi.
Però attento: costano un botto e, forse, ti conviene......... acquistare un refrigeratore già fatto.
Però, scusa, ma di refrigeratori ne ho costruiti, in passato, e non c'è bisogno di elettrovalvole........
|
Ma mica li hai costruiti partendo da un raffredda acqua da ufficio. Il problema qui è che quando levi il rubinetto, l'acqua esce essendo lo stesso collegato con il fondo del vano dove l'acqua si raffredda. Come la fermi l'acqua fredda facendola passare in vasca solo quando serve?
Sul refrigeratore "classico", ti dirò, se funziona preferisco questo sistema che non mi sputa aria calda in salotto se non in misura minima. Poi scusa, se ne avete molte di queste valvole perchè non me ne regali una?
