|
Quote:
|
Ho costruito una vasca in cemento, esterna, in pieno sole ma con zone di ombra pomeridiane piuttosto ampie. Dimensioni: due metri e più di diametro, alta 50-60 cm. 36- Oltre 3000 litri (se non erro). La foto è nel file.
|
a quanto so io le vasche in cemento rilasciano sostanze tossiche per un certo periodo per cui andrebbero fatte andare per un paio di mesi senza pescetti...
|
Quote:
|
Uccidere zanzare e larve
|
coi pesci rossi sei in una botte de féro!
|
Quote:
|
Un amico mi ha regalato due Oranda acquistati a Porta Portese. Si sono integrati bene con gli altri. Spero che reggano ai freddi futuri.
|
mmhh... difficile... se abiti al sud forse... al nord faresti meglio ad evitare di lasciarli fuori d'inverno...
|
Quote:
|
mai mi sarei aspettato dell’elevato livello di “socialità de sti pescetti”. Tra loro e con noi umani. Si spostano in branco. Sembra che ognuno di loro abbia un proprio e particolare temperamento. Vengono a beccarti il dito senza avere paura.
|
eeehhh... sono pesci molto intelligenti i pesci rossi...
|
Quote:
|
lui sostiene che la vasca DEVE trovare un suo equilibrio biologico...
|
bè può accadere, ma con un numero inferiore di pesci e in molto + tempo rispetto ad una vasca con filtro... bè la funzione biologica del filtro serve, tantopiù che il laghetto è ancora troppo giovane e risci di avvelenare i pesci coi nitriti e l'ammonio...
|
Quote:
|
i pesci cacano mooolto di più dell’immaginato. Fortunatamente, del resto, galleggia come tutte le altre cacche e la levo col retino senza difficoltà.
|
strano... non dovrebbe... significa che contiene aria e non è proprio un buon segno... riduci di moolto il cibo x qualche settimana...
|
Quote:
|
meccanismo ossessivo del controllo dei valori
|
i nitriti non puzzano e non si vedono. Però sono letali anche per i pesci rossi a concentrazioni anche solo di 3mg/l... Gli altri valori in un laghetto non sono un grosso problema se lo manutieni senza trascurarlo... I nitriti credo che adesso siano elevati perchè hai inserito i pesci presto e il filtro neppure funziona... Comunque i sintomi di forte avvelenamento comprendono pesci statici sul fondo o sul filo dell'acqua, branchie arrossate (si notano particolarmente sugli esemplari depigmentati), boccheggiamento... occhio...
A filtro funzionante e laghetto ben avviato i nitriti non sono più un problema... e l'unico valore che potresti controllare di tanto in tanto sono i nitrati, che però sono molto meno tossici e molto + tollerabili dai pesci...
|
Quote:
|
Ipotesi 1: li fanno fuori i pesci. Ipotesi due: le zanzare stanno alla larga, anche perché ci sono schizzetti. Infine qualcuno mi ha consigliato-proibito di metterci il mangime, perchè tra piante e insetti loro non patiranno la fame. Anche se sono 17? Che faccio, li lascio selvaggi?
|
ipotesi 1 - vera
Sul mangime, io per un paio di settimane eviterei di somministrarlo, per non appesantire ulteriormente il problema dell'inquinamento iniziale dell'acqua... Poi però glielo darei, anche se poco...
|
Quote:
|
Ora sto addirittura pensando alle rane. Quelle degli stagni. E a sti pesciolini mi ci sto (e non solo io) affezionando.
|
Le rane se sei in un luogo abbastanza di campagna prima o poi potrebbero presentarsi da sole... ma c'è il rischio che facciano fuori qualche avannotto...
