Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-06-2006, 14:23   #5
Cleo2003
Imperator
 
Registrato: Nov 2003
Messaggi: 6.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da enigma76
si il misuratore elettronico è tarato, tanto è vero che misura le soluzione con un errore della II cifra decimale.

Il test è quello a reagente.
Però anche il valore indicato dal colore iniziale e il misuratore elettronico c'è differenza. La differenza è di 0.5 e secondo me è troppa.
Se tu immergi il phmetro e testi l'acqua tende a metterci un pò per regolare temperatura (se è di quelli che ha anche quella funzione) e darti risultati quindi nn definitivi secondo me.
Io su consiglio di nps faccio così: metto il phmetro in acqua e lo lascio lì spento per 5 minuti... poi lo accendo e il valore che dà nn cambia come farebbe nel primo caso.
Son d'accordo con te che la differenza è troppa.
Quando hai tarato il phmetro hai tenuto conto della temperatura della soluzione usata ? era in bustine o in flacone ? se flacone era stato aperto da molto e riutilizzato dopo un tot ?
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)

http://www.acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=3541
"Le cose sono unite da legami invisibili: non puoi cogliere un fiore senza turbare una stella."
(Galileo Galilei)
Cleo2003 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09797 seconds with 13 queries