Discussione: CO2 IN PASTIGLIE
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-06-2006, 13:36   #5
tatore
Guppy
 
L'avatar di tatore
 
Registrato: Nov 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 413
Foto: 23 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tatore

Annunci Mercatino: 0
Il ph dell'acqua osmotica è irrilevante perche' non avendo sostanze tampone (kh) non sara' quello finale
Le pastiglie comunque ti possono cedere un'acidita' temporanea, che in altre parole sono sbalzi di ph a danno di tutto il sistema...tanto vale rimanere su valori basici ma stabili.
Una domanda: da quanto tempo hai in funzione l'acquario? Hai areatori o pompe a pelo d'acqua?
In sintesi addolcire l'acqua usando la torba (estenamente è meglio)è la soluzione migliore e tutta a vantaggio dei discus.
Con un kh a 4 comunque non puoi aspettarti di scendere di troppo..meglio portarlo a 3 (il filtro lo abbassera' ulteriormente col tempo), e se ottieni un ph a 6,8 o un pelino piu' basso vedrai che sara' meglio, ma non per il valore in se' ma per la stabilita' del valore.
__________________
*Salvo*
tatore non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09490 seconds with 13 queries