|
Originariamente inviata da GolfodiNapoli
|
Non è un discorso senza senso....In un vecchio post si parla del polpo come un animale territoriale, quando invece non è vero!!!!!Ora può darsi che nella vasca sia talmente stressato che diventa aggressivo anche con i suoi simili coetanei. Tuttavia io non credo che se si offre cibo a volontà, "acqua buona" e non si scatenano rivalismi per la riproduzione non si possa tentare un loro allevamento anche in coppia, ed in un vecchio post di una persona che stava tentando si è parlato di questa territorialità....ovviamente non è una polemica volev solo sapere se in vasca diventano territoriali ed aggressivi oppure è una leggenda metropolitana
|
a parte che sarai stato fortunato ma io in 25 anni che vado in acqua non ho mai visto 2 polpi vicini...
io direi in ogni caso che tenerne uno in una vasca è già un impegno notevole se si pensa a tenergli valori accettabili, per me ci vorrebbero diverse centinaia di litri....
poi se uno vuole mettersi a giocare al piccolo scienziato e tenere una povera bestia con nitrati a 300 e fosfati neanche io so quanto è un altro discorso...
perchè ovviamente bisognerà dare mangiare ad un polpo...
si ha l'idea di quanto possa inquinare una granceola?