Discussione: Temperatura (Parte II)
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-06-2006, 09:00   #4
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
quindi quello che hai proposto con il radiatore funziona..di quanti litri è al vasca??

si tratta di una peltier quindi quella che monta il tuo frigo di sicuro non di qualità eccelsa visto il costo irrisorio e il voltaggio con cui funzionano questi minifrigo...
la vasca è quella grande 230/240 litri circa,credo che il buon funzionamento di questo metodo(refri"made in home" per capirsi)nn sia tanto per la qualità del frigo(che,come giustamente scrivi,dato il costo irrisorio....) ma per il fatto della serpentina dei tubi al suo interno(quella dove scorre l'acqua da raffreddare), che essendo molto compatta fa si che, il tempo d' ingresso e uscita dell'acqua dal refri sia il più lungo possibile,logicamente se il flusso di scorrimento e ridotto al minimo è ancora meglio.
Quote:
alla fine vorrei raggiungere un abbassamento nella vasca da 30 a 27 gradi..credete che sia possibile?? su 50 litri?!
se l'abbassamento è di soli 2/3 gradi ed il litraggio è quello, la soluzione proposta da mkel è ottima sia sotto il profilo di resa che da quello economico.
Io vorrei saper da qlc1 se esistono termostati a doppio canale,mi spiego meglio dovrebbe avere queste caratteristiche: in un range di temperatura(oltre 28°) dovrebbe chiudere il contatto e far partire il refri,in un altra range(sotto i 25°) dovrebbe chiudere l'altro contato(ovviamente escludendo il primo) e far partire il termoriscaldatore.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea  
 
Page generated in 0,09654 seconds with 13 queries